di Sara Manzardo
Approfitta di questo tempo per recuperare il tuo rapporto con Dio attraverso la confessione. Elimina quello che ti allontana da Chi davvero può riempire di luce la tua vita donandoti il Suo perdono.
Non occorre fare mille propositi di digiuni e sacrifici, né stravolgere completamente stile di vita e di preghiera da un giorno all’altro: inizia con un piccolo impegno che ti prendi, che sia la messa quotidiana o una piccola rinuncia fatta con il cuore.
Durante la Quaresima cerca di spostare la tua attenzione su Dio e sugli altri, cura la qualità delle tue relazioni. Dona tempo e vicinanza al tuo prossimo, che è la persona più vicina a te, quella che forse solo tu puoi aiutare.
Ogni giorno trova del tempo di qualità per stare con Dio. Partecipa a un weekend di ritiro spirituale, o prenditi un giorno di silenzio e meditazione in un posto bello. Nel silenzio il cuore si allena a riconoscere l’unica Voce che parla di eternità.
Meditare il racconto della passione è un modo per farsi vicini a Gesù, alla sua sofferenza. È un modo per capire che la nostra vita, di cui spesso ci lamentiamo, vale il sacrificio di Dio stesso
6 – Vivi nella Gioia
La gioia cristiana non è falsa felicità data dal benessere materiale, ma la certezza che la Vita avrà l’ultima parola. Metti da parte lamentele e malinconie, e vivi nella Gioia per prepararti a testimoniare la speranza della Resurrezione.